Noleggio Bici ed e‑Bike a Cortina d’Ampezzo
Tutti i punti noleggio a Cortina d’Ampezzo
Noleggia bici ed e‑bike a Cortina d’Ampezzo e scopri la Regina delle Dolomiti lungo la suggestiva ex ferrovia e i facili tratti di fondovalle. Con BookYourRent prenoti in pochi clic, blocchi la tariffa e ritiri in paese vicino agli accessi principali. Scegli city, trekking, gravel o e‑MTB, aggiungi caschi, seggiolini e lucchetto e parti con una bici regolata su misura. Al ritiro il nostro staff ti aiuta a impostare altezza sella e posizione, controlla freni e pressione gomme e ti consiglia anelli panoramici in base al tempo a disposizione e al livello del gruppo.
L’ex ferrovia collega paesaggi dolomitici e tratti ombreggiati ideali per famiglie, mentre i percorsi verso i passi aprono scenari più impegnativi per chi cerca dislivello. Le e‑bike permettono di coprire distanze maggiori con uno sforzo moderato, perfette nelle giornate più calde o per affrontare salite regolari. Se desideri cambiare taglia o modello durante la giornata, puoi rientrare in negozio per un rapido upgrade o aggiungere accessori come borse impermeabili, luci e supporti smartphone.
La disponibilità è in tempo reale: filtra per durata, periodo e tipologia e scegli la soluzione più adatta al tuo itinerario. Prima di uscire verifica meteo e orari degli impianti estivi, porta un documento per velocizzare il check‑in e consulta la mappa dei punti di ritiro per organizzare l’uscita senza perdite di tempo. Su richiesta indichiamo punti acqua, aree picnic e località panoramiche per le foto, oltre a varianti più brevi per i bambini.
Con BookYourRent ti muovi in autonomia, eviti le attese e pedali in sicurezza tra boschi, ponti e passerelle con viste che cambiano a ogni curva. Che tu voglia un giro rilassato sui tratti più facili o un percorso più sportivo sui trail dolomitici, trovi mezzi recenti, revisionati e sanificati, e assistenza reale prima e dopo l’uscita. Prenota ora il tuo noleggio bici a Cortina d’Ampezzo e vivi una giornata all’aria aperta tra ciclabili, sterrate e panorami da cartolina.
SNOWSERVICE 3
Cortina Pro Sport
Cosa dicono gli ospiti di Cortina d'Ampezzo
Panorami mozzafiato, eccessiva presenza di turisti inesperti di montagna.
DAVIDE
sarebbe necessaria una maggior manutenzione delle piste, non preparano le piste tutti i giorni. Nonostante le nevicate in Tofana vari attraversamenti privi di neve e piste poco segnalate Impianti da implementare, per esempio passare da Faloria al Cristallo dovendosi levare gli sci risulta cosa di altri tempi
ALESSANDRO
Le piste da sci di Cortina sono molto belle peccato che non ci siano i collegamenti e che spesso bisogna muoversi in auto
CARMELO
Bellissima, ma preferisco l'alta badia.
DANIELE
Cortina la vera perla delle Alpi
ANDREA
Cortina non ha bisogno di parole ma solo di essere ammirata. Ho apprezzato particolarmente il rispetto per la natura.
VITALBA
Cortina secondo me vive un po’ troppo di luce riflessa dei decenni precedenti. Con i prezzi che ha deve migliorare comprensori come Faloria e cristallo.
SIMONE
Frequentiamo Cortina per lo sci da molti anni e troviamo fantastico il comprensorio , soprattutto in relazione alle pochissime persone che si incontrano sulle piste. Ogni discesa può essere ripetuta molte volte variando sempre il tipo di sciata senza problemi. Un discorso a parte merita invece il cattivo servizio pubblico degli sky bus!!! non è possibile pwensare di invogliare i turisti a non usare le auto ( che peraltro non saprebbero dove parcheggiare) senza organizzare un buon servizio di navette che devono transitare a ciclo continuo per garantire una mobilità in tempi ragionevoli. (una sera rientrando con la sky line da cinque torri e facendo tutto di corsa per arrivare a riprendere la cabinovia del Druscè prima della chiusura, siamo rimasti in attesa su parcheggio della freccia nel cielo per 35/40 min. prima che arrivasse lo sky bus peraltro già strapieno per caricare noi che eravamo arrivati per primi + le altre trenta persone che si erano raggruppate dopo di noi. Pessimo servizio !!!!!
ALFREDO
Cortina è meravigliosa e le piste sarebbero fantastiche se gli impianti e i collegamenti non fossero dell'era preistorica. Forse proprio per tale motivo Cortina non intende collegarsi sci ai piedi con gli altri circuiti.. La differenza con la Val Badia, Val Gardena, Val di Fassa, è così eclatante che perderebbe tutta la sua fama. Impianti moderni e collegamenti con gli altri circuiti porterebbe una maggiore sostenibilità ambientale per risparmio energetico e meno inquinamento per il traffico (basta vedere quante auto e pulman fanno su e giù con Passo Falsatego, Pecol, ecc.).
NESTORE
La settimana bianca perfetta per goderti a pieno gli impianti sciistici senza stress