Noleggio Bici ed e‑Bike a Sestriere
Tutti i punti noleggio a Sestriere (Via Lattea)
Noleggia bici ed e‑bike a Sestriere e pedala tra i colli della Via Lattea su strade d’alta quota e piste forestali panoramiche. Con BookYourRent prenoti online, blocchi la tariffa e ritiri vicino al centro senza attese. Scegli e‑MTB, bici da strada o trekking, aggiungi caschi, protezioni e accessori, e parti con una bici regolata su misura. Al ritiro ti aiutiamo a impostare sella e cockpit, verifichiamo freni e pressione gomme e ti suggeriamo itinerari in base a tempo e dislivello desiderati.
I percorsi iconici non mancano: dalla Strada dell’Assietta con i suoi crinali sterrati e viste a 360°, alle rampe regolari del Colle delle Finestre per chi ama la salita su bici road. In alternativa, le strade bianche tra Borgata, Sauze e Cesana offrono anelli più tranquilli tra larici, malghe e forti storici. Con la e‑bike raggiungi le quote alte senza affaticare il gruppo; le trekking garantiscono comfort e stabilità per tour family‑friendly.
Se cambiano i programmi, puoi rientrare in negozio per cambiare taglia o modello, aggiungere borse impermeabili, luci o una batteria extra. Tutti i mezzi sono recenti, sanificati e revisionati; prima dell’uscita ti consegniamo kit riparazione e suggerimenti su punti acqua e rifugi.
La disponibilità è in tempo reale: filtra per durata, periodo e tipologia per pianificare budget e tappe. Prima di partire verifica meteo e vento in quota, porta un documento per snellire il check‑in e consulta la mappa dei punti di ritiro e dei principali accessi ai percorsi. Su richiesta indichiamo varianti più brevi per bambini e collegamenti con impianti estivi.
Con BookYourRent eviti code e ti concentri su panorami e divertimento: assistenza locale, consigli aggiornati e attrezzatura adeguata accompagnano la tua giornata in montagna. Prenota ora il tuo noleggio bici a Sestriere e vivi l’Alta Val Susa su due ruote, tra salite leggendarie e crinali che sembrano sospesi nel cielo.
MARCELLIN SPORT
MARCELLIN RENT
Cosa dicono gli ospiti di Sestriere
Bellissimo manca un centro fitness e piscine
MICHELE
È il 4 anno che torno a Sestriere sia d'estate che d'inverno. Secondo il mio punto di vista si potrebbero offrire più attività inerenti le ciaspole e sfruttare anche sentieri estivi inserendo brevi tratti o deviazioni per completare molti più sentieri ciaspole al di fuori del solito Monterotta. La cosa che sconsiglio vivamente è di venire qui quando ci sono competizioni perché le strutture che ospitano quasi tutti atleti hanno esigenze particolari tipo alzarsi molto presto al mattino disturbando gli altri ospiti che diventano di serie B perché tutta l'attenzione è rivolta agli atleti. Questa stessa sensazione è possibile sperimentarla in strutture che ospitano grossi gruppi di turisti inglesi che pagano prezzi più bassi degli italiani ma che a livello di educazione lasciano a desiderare. Questa è la realtà purtroppo il dio denaro ha stravolto le cose .
ROCCO
Non ci sono tanti comprensori come la via lattea, unico neo è che alcuni impianti essenziali per il collegamento sono obsoleti (la seggiovia con sci in mano da Cesana a Colle Bercia è inaccettabile). Certo il prezzo dello skipass rispetto alle Dolomiti giustifica quanto sopra detto.
MASSIMO
impianti veloci ma tutti scoperti. rispetto ad altre mete sono rimasti un po' indietro.
GIACOMO
Sarebbe utile consultare in tempo reale su cellulare quali piste e quali impianti sono aperti.
ANGELO
Non ho avuto modo di valutare la stazione turistica per cui il valore è impostato solo per chiudere questa analisi
LUIGI
Abituata all'Alto Adige, sono rimasta molto delusa. Impianti vecchi e lenti, con lunghe code, piste mal tenute con macchie di erba e terriccio che si allargano ogni giorno di più, collegamento da Fraiteve a Sauze d'Oulx scandaloso: stradina stretta, non sufficientemente innevata, senza protezioni sul lato dello strapiombo, addirittura in un punto c'erano ben tre metri di terreno nudo. Non tornerò e non lo consiglierò.
ANNA
Non è ammissibile che in alta stagione neanche metà degli impianti siano aperti .
MARTINA
Probabilmente a causa del periodo di altissima stagione, l’eccessiva folla e le conseguenti code agli impianti rendono la valutazione complessiva appena sufficiente, soprattutto in considerazione dello scarso numero di piste aperte e scarsità di neve.
FILIPPO
A fine marzo sempre tanta e buona neve. Quest'anno spettacolare