Noleggio Sci e Snowboard a Sestriere
Tutti i noleggi partner a Sestriere (Via Lattea)
Noleggia sci e snowboard a Sestriere e accedi al cuore della Via Lattea con collegamenti verso Sauze d’Oulx, Sansicario e Cesana. Prenota online su BookYourRent: blocchi il prezzo, scegli durata e tipologia d’attrezzatura, aggiungi caschi e accessori e ritiri vicino agli impianti senza attese. La disponibilità è in tempo reale e al ritiro ricevi assistenza per la regolazione di scarponi e attacchi, oltre a consigli su misura e modelli più adatti al tuo stile.
Sestriere propone piste storiche e discese ampie, ideali per allenare la conduzione; non mancano varianti tecniche e tratti veloci per sciatori esperti. I nostri partner offrono sci all‑mountain, carving, freeride e tavole; il materiale è recente, sanificato e rifinito con lamine e solette curate. Se vuoi cambiare misura o categoria durante la giornata, puoi farlo direttamente in negozio con procedure rapide. Prima di partire verifica meteo e apertura impianti, individua su mappa il punto di ritiro e porta un documento per un check‑in più veloce.
La località è perfetta per famiglie e gruppi: scuole sci, aree dedicate e collegamenti fluidi permettono giri panoramici per tutti. Con BookYourRent eviti le code e gestisci la prenotazione in autonomia. Prenota ora il tuo noleggio a Sestriere e goditi la Via Lattea con servizi chiari e supporto in negozio.
MARCELLIN SPORT
MARCELLIN RENT
PASSET SPORT
Cosa dicono gli ospiti di Sestriere
Bellissimo manca un centro fitness e piscine
MICHELE
È il 4 anno che torno a Sestriere sia d'estate che d'inverno. Secondo il mio punto di vista si potrebbero offrire più attività inerenti le ciaspole e sfruttare anche sentieri estivi inserendo brevi tratti o deviazioni per completare molti più sentieri ciaspole al di fuori del solito Monterotta. La cosa che sconsiglio vivamente è di venire qui quando ci sono competizioni perché le strutture che ospitano quasi tutti atleti hanno esigenze particolari tipo alzarsi molto presto al mattino disturbando gli altri ospiti che diventano di serie B perché tutta l'attenzione è rivolta agli atleti. Questa stessa sensazione è possibile sperimentarla in strutture che ospitano grossi gruppi di turisti inglesi che pagano prezzi più bassi degli italiani ma che a livello di educazione lasciano a desiderare. Questa è la realtà purtroppo il dio denaro ha stravolto le cose .
ROCCO
Non ci sono tanti comprensori come la via lattea, unico neo è che alcuni impianti essenziali per il collegamento sono obsoleti (la seggiovia con sci in mano da Cesana a Colle Bercia è inaccettabile). Certo il prezzo dello skipass rispetto alle Dolomiti giustifica quanto sopra detto.
MASSIMO
impianti veloci ma tutti scoperti. rispetto ad altre mete sono rimasti un po' indietro.
GIACOMO
Sarebbe utile consultare in tempo reale su cellulare quali piste e quali impianti sono aperti.
ANGELO
Non ho avuto modo di valutare la stazione turistica per cui il valore è impostato solo per chiudere questa analisi
LUIGI
Abituata all'Alto Adige, sono rimasta molto delusa. Impianti vecchi e lenti, con lunghe code, piste mal tenute con macchie di erba e terriccio che si allargano ogni giorno di più, collegamento da Fraiteve a Sauze d'Oulx scandaloso: stradina stretta, non sufficientemente innevata, senza protezioni sul lato dello strapiombo, addirittura in un punto c'erano ben tre metri di terreno nudo. Non tornerò e non lo consiglierò.
ANNA
Non è ammissibile che in alta stagione neanche metà degli impianti siano aperti .
MARTINA
Probabilmente a causa del periodo di altissima stagione, l’eccessiva folla e le conseguenti code agli impianti rendono la valutazione complessiva appena sufficiente, soprattutto in considerazione dello scarso numero di piste aperte e scarsità di neve.
FILIPPO
A fine marzo sempre tanta e buona neve. Quest'anno spettacolare