Noleggio Sci e Snowboard a Roccaraso
Tutti i noleggi partner a Roccaraso (Alto Sangro)
Noleggia sci e snowboard a Roccaraso e muoviti tra le aree Aremogna e Pizzalto nel cuore dell’Alto Sangro. Con BookYourRent prenoti online, blocchi il prezzo e ritiri vicino agli impianti senza attese. La disponibilità è live: scegli durata, tipologia e misura, aggiungi caschi e accessori e conferma subito. Al ritiro ricevi assistenza per la regolazione di scarponi e attacchi e consigli su piste e collegamenti.
Roccaraso è lo storico riferimento dell’Appennino: larghi viali per chi inizia, rosse scorrevoli per perfezionare la conduzione e segmenti tecnici per chi cerca più ritmo. Nei punti partner trovi sci all‑mountain, carving, freeride e tavole; l’attrezzatura è recente, sanificata e preparata con lamine e solette curate. Se cambia il meteo o vuoi testare un altro modello, puoi richiedere un cambio misura o categoria in negozio. Prima di partire controlla meteo e apertura impianti, individua i punti di ritiro su mappa e porta un documento per un check‑in veloce.
La località è ideale per famiglie e gruppi, con taglie junior e accessori dedicati; lo staff suggerisce scuole sci e aree più tranquille. Con BookYourRent eviti code, gestisci tutto in autonomia e ti concentri sul divertimento. Prenota ora il tuo noleggio a Roccaraso e vivi l’Alto Sangro con servizi semplici e affidabili.
RENTAL AREMOGNA
Cosa dicono gli ospiti di Roccaraso
Sul comprensorio posso dire che sono cresciuti molto in questi anni con impianti moderni e manutenzione delle piste. Quello che manca è un migliore collegamento dal centro del paese ( Roccaraso e Rivisondoli) perché non organizzare dei trasporti/navette come fanno in nord Italia? Molto scomodo.
MANUELA
Quando ci sono le temperature e la neve con gli impianti e le piste ben preparate, il comprensorio è al top in Italia. Ovviamente occorre un po’ di pazienza nei giorni di maggiore affluenza ed un bel portafoglio per consumare cibi e bevande nei vari rifugi dove, a mio avviso, i prezzi sono troppo cari. Almeno rispetto a località italiane sulle dolomiti.
ERNESTO
Adoro l'Hotel Iris e la proprieta'che mi vedono per il secondo anno consecutivo, un poco cari i bar dove per un panino sono stati chiesti anche 9 euro... ma tornero' sperando di trovare piu' neve di quest'anno.
EMANUELE
Preparazione delle poste inadeguata. La Pallottieri destra era in cattive condizioni già di prima mattina, al pomeriggio era un disastro, specie per sciatori principianti.
LEANDRO
Per un inesperto come me, ho trovato difficile trovare mappe che mi potessero indicare come usare meglio le funivie per poter arrivare più comodamente al mio albergo e al centro noleggio. L'ho scoperto la mattina della partenza, quando meno euforico mi sono fermato a vedere meglio il panorama e come erano collegate le varie stazioni.
GAETANO
A causa di vento troppo forte molti impianti sono stati chiusi Sarebbe bello avere informazioni in tempo reale sugo impianti non funzionanti, così da evitare di arrivare in un punto e non sapere come tornare indietro
FABIANA
c'è tanto da fare, ci mancavo da qualche anno, devo ammettere che qualcosa è migliorato, ma rispetto alle strutture del nord Italia è indietro anni luce. Uno skypass giornaliero 57€ è un'esagerazione, al Sestrierre ho speso la metà con un'offerta di piste decisamente superiore.
GIOVANNI
La stazione è di ottimo livello. In disparte la difficoltà legata al clima non sempre favorevole al mantenimento in ottime condizioni della neve, a mio avviso, ci vorrebbe più flessibilità sui prezzi degli skypass, quando non tutte le piste e gli impianti possono essere aperti, con un sistema di sconti o di rimborsi (buoni da fruire sul successivo skypass) in caso di interruzione del servizio (condizioni meteorologiche avverse). Il prezzo del comprensorio è congruo se tutti gli impianti sono aperti. Diversamente non è adeguato. Con il clima impazzito occorre in sostanza più flessibilità di prezzo per chi acquista il giornaliero o il plurigiornaliero e non può fruire di tutti gli impianti.
ERNESTO
i costi sono troppo elevati, anche per un solo comprensorio. non c'è la possibilità di fare il biglietto per 2 ore, come invece avviene in altri comprensori. il comprensorio è enorme. nonostante un grande afflusso di gente sono riuscito a sciare agilmente con nessuna fila agli impianti.
ADRIANO
Purtroppo è l’unico comprensorio sciistico con tanti km di piste x il centro e sud Italia. La maggior parte degli alberghi ancora stile anni 70 ma con prezzi veramente alti! Come pure la ristorazione (rifugi sulle piste) ha prezzi veramente spropositati rispetto ai servizi offerti. Un vero peccato xchè potrebbe diventare una perla. Ottimo il servizio invece di chat di Instagram mentre il sito è obsoleto e nn di facile consultazione. Nn è possibile accedere on line a scontistiche su acquisto skipass di più gg consecutivi.