Noleggio Bici ed e‑Bike al Monte Amiata
Tutti i punti noleggio al Monte Amiata
Noleggia bici ed e‑bike al Monte Amiata e pedala tra faggete fresche, borghi toscani e strade bianche che collegano Val d’Orcia e Maremma. Con BookYourRent prenoti online, blocchi la tariffa e ritiri vicino agli accessi principali. Scegli e‑MTB, trekking o gravel, aggiungi caschi, seggiolini e lucchetto e parti con una bici regolata su misura. Al ritiro ti aiutiamo a impostare posizione e sella, verifichiamo freni e pressione gomme e ti suggeriamo itinerari con tempi e dislivelli coerenti al tuo livello.
I percorsi alternano sterrate ombreggiate nei boschi a salite regolari verso eremi e paesi in pietra, con viste aperte su vigne e calanchi. Le e‑bike semplificano i dislivelli e permettono di unire più vallate nella stessa giornata; le gravel valorizzano le celebri strade bianche. Le bici sono recenti, sanificate e revisionate; se desideri puoi rientrare per cambiare taglia o modello e aggiungere borse impermeabili o luci.
La disponibilità è live: filtra per durata, periodo e tipologia per pianificare budget e tappe. Prima di partire verifica meteo e temperature, porta un documento per snellire il check‑in e consulta la mappa dei punti di ritiro. Ti indichiamo fonti d’acqua, aree picnic e locali tipici per degustazioni.
Con BookYourRent eviti attese e ti godi un’esperienza autentica tra natura e storia. Prenota ora il tuo noleggio bici al Monte Amiata e pedala tra boschi, panorami e borghi senza tempo.
Amiata On Bike
Cosa dicono gli ospiti di Monte Amiata
Stazione turistica ben organizzata. Unico problema è la seggiovia lenta, se già viaggiasse in modalità invernale sarebbe piu' veloce ed il trasporto soddisfacente.
MARCO
Stazione se purché piccola di tenuta bene e ben curata, compresi i sentieri bene segnalati e molto curati sia a livello di drop, panettoni e rampe, anche se non di lunghezze nota ma comunque sfiziose e divertenti, forse unica pecca è che la seggiovia è un po lentina a salire ( forse per ragioni di sicurezza) ma non è la prima volta che le utilizzo e questa lo trovato più lenta del solito. Comunque vale la pena, tracciati adatti a tutti i livelli e ben servito sotto ogni aspetto
STEFANO
Ottimo per i ragazzi, ci sono attrazioni di ogni tipo sia per grandi che piccoli.
DILETTA
L’unica cosa nn positiva è che abbiamo pagato il giornaliero io e mio figlio , poi per problemi a causa di una caduta ho chiesto se era possibile recuperare il credito datosi che stavamo andando via e ci hanno risposto che nn era possibile credo che almeno un buono qualcosa dovrebbero fare grazie
SEBASTIANO
Tracciati delle piste ottimi e con tante varietà, curati e ben manutenuti.
FRANCESCO
Posto fantastico con poche strutture ricettive. Ma quelle esistenti hanno personale qualificato e disponibile.
FRANCESCO
Siamo venuti tutta la famiglia e mentre noi andavamo in bici mia moglie ha fatto 3h di passeggiata al fresco Esperienza per pranzo al rifugio organizzata benissimo e mangiare ottimo Parcheggio vicino libero, tutto alla grande torneremo di sicuro
ALESSANDRO
La stazione è piccola ma i percorsi per le bici sono fantastici, ben fatti, ben tenuti e di livelli diversi. Si divertono sia i principianti sia gli esperti. Unica pecca la seggiovia. Troppo lenta(25 minuti per salire,) c'è chi dice sia ottima per riposarsi dopo la discesa ma se almeno fosse coperta o addirittura chiusa, andrebbero bene anche i 25 minuti. Scendendo si è sudati in una maniera incredibile e salire per 25 minuti, ti viene anche freddo. Spero la regione o altri enti possano contribuire ad investire in questo senso perché i ragazzi che ci lavorano hanno fatto un miracolo a convertire questa montagna che ormai di sci e basta non può più assolutamente vivere.
MOIRA
Ben attrezzata, ospitale e curata. Ottimo cibo.
ALESSANDRO
Oramai impianti vetusti e lenti, rimangono però funzionali