Recensioni di Sestriere
45 Recensioni

postazione ottima

impianti veloci ma tutti scoperti. rispetto ad altre mete sono rimasti un po' indietro.

Non ci sono tanti comprensori come la via lattea, unico neo è che alcuni impianti essenziali per il collegamento sono obsoleti (la seggiovia con sci in mano da Cesana a Colle Bercia è inaccettabile). Certo il prezzo dello skipass rispetto alle Dolomiti giustifica quanto sopra detto.

Sarebbe utile consultare in tempo reale su cellulare quali piste e quali impianti sono aperti.

Non ho avuto modo di valutare la stazione turistica per cui il valore è impostato solo per chiudere questa analisi

Abituata all'Alto Adige, sono rimasta molto delusa. Impianti vecchi e lenti, con lunghe code, piste mal tenute con macchie di erba e terriccio che si allargano ogni giorno di più, collegamento da Fraiteve a Sauze d'Oulx scandaloso: stradina stretta, non sufficientemente innevata, senza protezioni sul lato dello strapiombo, addirittura in un punto c'erano ben tre metri di terreno nudo. Non tornerò e non lo consiglierò.

Probabilmente a causa del periodo di altissima stagione, l’eccessiva folla e le conseguenti code agli impianti rendono la valutazione complessiva appena sufficiente, soprattutto in considerazione dello scarso numero di piste aperte e scarsità di neve.

Non è ammissibile che in alta stagione neanche metà degli impianti siano aperti .

A fine marzo sempre tanta e buona neve. Quest'anno spettacolare

Il Sestriere è l'ideale per la quantità di piste presenti, l'unica pecca è la partenza mattutina dove si deve fare la fila al primo impianto (seggiovia a 6), poi ci si disperde nelle tante piste

le piste sono belle e abbastanza ben tenute, il paese si nota che è di fatto una pura stazione turistica, manca un poco di anima.

Personale sugli impianti gentili e ottimo comprensorio sciistico

Ottima località per tutti i livelli di sci, in particolare per noi principianti. Belle piste blu.

il comprensorio dovrebbe essere gestito meglio! Non sono segnalate le piste a dovere. Sono salito per riscendere su una pista rossa che ho trovato chiusa e solo fortunatamente ho scoperto che si poteva scendere su una variante blu, non segnalata, evitando così una pista nera difficile e pericolosa alle mie figlie. Ci vorrebbe poco per sollevare il livello del servizio...

Piste belle. mio figlio da principiante si è divertito molto. Grazie ai tapis roulant è stato facile anche per lui imparare e già dal secondo giorno andava da solo.

Uno dei migliori comprensori in cui sciare.

Bellissima location, elegante, raffinata, quasi magica. Per sciare, tantissime piste per ogni livello.

bella ma troppa gente, code da tutte le parti

Impianti di risalita da migliorare

Tutto nelle vicinanze, sia locali, che noleggi molto vicini alle piste. Apprezzata la comodità!

consigliato, confortevole

Bel posto, pochi locali e ristornati di qualità.

Impianti di collegamento Sestriere -San Sicario e Sestriere - Salice quasi sempre chiusi o non funzionanti anche con buone condizioni meteo

Impianti da rinnovare urgentemente, collegamenti lenti, difficile allontanarsi se si hanno orari. Piste bellissime

Nonostante avessi sbagliato giorno si sono dimostrati molto disponibili ed alla fine mi hanno risolto il problema e noleggiato la e-bike ad un prezzo competitivo. La stazione turistica di Sestriere necessita di miglioramenti da parte delle strutture ricettive incluso ristoranti per quanto riguarda la stagione estiva. Troppo chiasso la notte inoltre e troppi cani in giro nonostante sia un amante degli animali.

Piste corte, strette e impianti vecchi.

Frequento Sestriere da oltre quarant'anni. Siamo ancora lontani dagli standard delle località montane top a cui Sestriere dovrebbe di diritto appartenere.

Una goduria

Negoziati molto gentile, turisti educati

neve e piste anche nell'ultima di marzo 22, peccato la decisione di chiudere molti impianti, soprattutto di collegamento!

Impianti chiusi

Migliorabile come strutture, ma posizione splendida.

Un paradiso per lo sport sia estivo che invernale

Sestriere è punto di partenza ideale per fantastici percorsi sia in bicicletta che a piedi. In estate clima ideale per godersi sport e natura.

la città era un po' morta, ma al momento è normale. il comprensorio sciistico molto piacevole e ampio con due piste di montagna e accesso alla Francia

È sempre stato un ottimo posto per chi ama sciare.Cominciando alle 9 e finendo alle 16.30,si può non ripetere la stessa pista,volendo esplorare tutte le possibilità,il comprensorio è davvero enorme.Bisogna essere sciatori capaci

Troppa gente, nessun controllo COVID agli impianti. Sciare al Sestriere è una esperienza che peggiora di anno in anno. Trovare un posto dove mangiare è una impresa. Va bene il periodo di punta. Ma così non va bene

bellissimo posto

E' stata una delusione trovare aperte solo tre seggiovie ed i collegamenti della via lattea tutti chiusi

Località stupenda, piste meravigliose, ma impianti di risalita troppo vecchi e lenti e metodo di prenotazione e ritiro skipass obsoleto.

Ha potenzialità estive per walking, rum e MTB infinite, sfruttate al minimo, se avessero voglia di incentivazione sui gruppi sportivi amatoriali nazionali dei tre settori avrebbero anche fondi per migliorare le carenze di ricezione (hotel e case un po' datate)

Sempre un gran bel posto per chi ha la passione della mountain bike

Personale ottimo, molto disponibile. Prezzi moderati ma e-mtb fantastiche.

Sicuramente la mtb non è sfruttata per il suo potenziale. Segnaletica sentieri approssimativa, mancano cartelloni con le mappe se non sei del posto fai un po’ di fatica a capire dove andare.
È il 4 anno che torno a Sestriere sia d'estate che d'inverno. Secondo il mio punto di vista si potrebbero offrire più attività inerenti le ciaspole e sfruttare anche sentieri estivi inserendo brevi tratti o deviazioni per completare molti più sentieri ciaspole al di fuori del solito Monterotta. La cosa che sconsiglio vivamente è di venire qui quando ci sono competizioni perché le strutture che ospitano quasi tutti atleti hanno esigenze particolari tipo alzarsi molto presto al mattino disturbando gli altri ospiti che diventano di serie B perché tutta l'attenzione è rivolta agli atleti. Questa stessa sensazione è possibile sperimentarla in strutture che ospitano grossi gruppi di turisti inglesi che pagano prezzi più bassi degli italiani ma che a livello di educazione lasciano a desiderare. Questa è la realtà purtroppo il dio denaro ha stravolto le cose .